ACCEDI

PROVA GRATUITA

KOSTENLOS TESTEN

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

Informazioni generali.

Trattiamo i dati personali quando ciò è indispensabile per rendere disponibile il sito www.cahdirector.it, i contenuti e i servizi da noi offerti, nonché per soddisfare la richiesta dell'interessato. Trattiamo i dati personali in conformità alle leggi vigenti, con particolare riferimento al regolamento europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali ("GDPR").

I termini utilizzati nell'Informativa sulla privacy in lettere maiuscole hanno il significato loro attribuito nel documento “Condizioni generali di vendita e utilizzo” (c.d. Regolamento).

Il titolare del trattamento dei dati personali è:

CashDirector Utilities SA ("CashDirector"), indirizzo: Al. Jerozolimskie 96, 00-807 Varsavia, Polonia, e-mail: [email protected]

Il responsabile della protezione dei dati è: Robert Kaliszuk, tel.: +48 784 620 903 e-mail.: [email protected]

CashDirector si riserva il diritto di modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento senza preavviso. Eventuali modifiche significative saranno pubblicate sul sito web e/o, se del caso, comunicate via e-mail.

 

Normativa di riferimento per il trattamento dei dati personali.

Quando i dati personali sono trattati sulla base del consenso dell’interessato, la normativa di riferimento consiste nell’art. 6, paragrafo 1, lettera a), del GDPR.

Qualora i dati personali siano necessari per la conclusione e l'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, la normativa di riferimento per il trattamento di tali dati è l'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del GDPR.

Laddove il trattamento dei dati personali sia necessario per soddisfare i requisiti di legge imposti alla nostra società, la normativa di riferimento per il trattamento di tali dati è l'articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR.

Qualora il trattamento sia necessario per tutelare gli interessi vitali dell’interessato o di un'altra persona fisica, la normativa di riferimento per il trattamento dei dati è l'articolo 6, paragrafo 1, lettera d), del GDPR.

Laddove il trattamento sia necessario ai fini dei nostri legittimi interessi, la normativa di riferimento per il trattamento di questi dati è l'articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR.

 

Finalità del trattamento dei Suoi dati personali.

CashDirector può trattare i Suoi dati personali per le seguenti finalità, a seconda dei casi:

  • gestione dell'accesso al Servizio,
  • garanzia della funzionalità del Servizio;
  • gestione delle relazioni con i clienti;
  • gestione dei pagamenti;
  • analisi del Suo fabbisogno finanziario teorico, effettuata in maniera automatizzata sulla base delle informazioni tratte dai documenti di costo e di ricavo (importi e scadenze di incasso/pagamento) e dei movimenti bancari da Lei caricati nel Servizio;
  • invio di messaggi promozionali con il Suo consenso;
  • preparazione delle statistiche di traffico per il Servizio;
  • analisi delle prestazioni e adattamento del contenuto del Servizio al fine di offrire un contenuto adeguato alle Sue preferenze dell'Utente, qualora abbia espresso il proprio consenso;
  • garanzia del rispetto dei nostri obblighi di legge;
  • garanzia della realizzazione dei nostri legittimi interessi.

 

I Suoi diritti

Le spetta il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali in una situazione in cui il trattamento è necessario per i nostri legittimi interessi. Tale diritto viene esercitato nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Ha il diritto di accedere ai Suoi dati personali e di chiederne la rettifica.

Le spetta il diritto alla portabilità dei dati, ossia, nella misura in cui il trattamento dei dati personali avviene con modalità automatizzate, ha il diritto di ricevere in un formato strutturato e leggibile da un computer di uso comune i dati personali da Lei forniti.

Ha il diritto di richiedere la cessazione o la limitazione del trattamento dei Suoi dati, il che significa che se i dati sono necessari per la fornitura di servizi da parte nostra e avete richiesto la limitazione o la cessazione del trattamento o la cancellazione dei Suoi dati, tale richiesta sarà trattata come una dichiarazione di cessazione del contratto di servizio. Una dichiarazione contenente la richiesta di interruzione o cancellazione dell'elaborazione dei dati viene effettuata tramite la funzione "Cancellazione" del Servizio che si trova in "Impostazioni/Disdetta del Servizio".

In caso di risoluzione del Contratto di Servizio attraverso la funzione "Disdetta del Servizio" del sito web, cancelleremo tutti i Suoi dati inseriti nel sito web durante il periodo di validità del Contratto, ad eccezione dei dati necessari per determinare l'eventuale responsabilità delle parti del Contratto o dei dati necessari per far valere i propri diritti.

Alcune richieste di esercizio dei Suoi diritti (diritto di accesso) devono essere presentate per iscritto e devono essere accompagnate da una copia di un documento d'identità con la Sua firma, al fine di verificare la Sua identità e indicare l'indirizzo al quale deve essere inviata una risposta. La risposta Le sarà inviata, salvo casi particolari, entro un (1) mese dal ricevimento della richiesta.

Le spetta, inoltre, il diritto di presentare un reclamo contro il trattamento dei Suoi dati personali presso l'autorità di controllo competente, che è: Garante per la protezione dei dati personali

 

Trasmissione dei dati personali.

Al fine di consentirci di fornire correttamente i Servizi, l'utente è tenuto a fornire dati personali e commerciali veritieri e aggiornati, inclusi i dati richiesti durante la registrazione al Sito e durante la configurazione del Sito.

Il conferimento di alcuni dati personali è obbligatorio. I dati obbligatori sono contrassegnati da un asterisco, gli altri dati sono facoltativi. Il mancato conferimento dei dati personali obbligatori comporta l'impossibilità di usufruire dei Servizi offerti da CashDirector.

 

Modalità di trattamento dei dati personali.

Nell'elaborazione dei Suoi dati personali, utilizziamo misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i Suoi dati personali dalla messa a disposizione di persone non autorizzate, dalla loro sottrazione da parte di una persona non autorizzata, dal trattamento in violazione della legge, dalla perdita, dal danneggiamento o dalla distruzione. Il trasferimento dei Suoi dati personali a terzi avviene solo dopo aver ottenuto il Suo consenso, tuttavia, ciò non include l'affidamento del trattamento dei Suoi dati personali, da parte nostra, a soggetti che ci forniscono servizi connessi al Servizio sulla base di un accordo concluso ai sensi dell'articolo 28 del GDPR.

 

Accesso al sito web a scopo informativo.

In caso di visita del nostro sito web senza registrazione, raccoglieremo solo i dati personali che il Suo browser web trasmette al nostro server. I dati in oggetto, indicati a seguire, sono tecnicamente necessari per consentire la visualizzazione del nostro sito web:

 

  • Indirizzo IP,
  • indirizzo URL chiamato,
  • indirizzo internet da cui siete arrivati al sito,
  • tipo di browser utilizzato, compresa la lingua e la versione del browser,
  • data e ora di accesso;
  • differenza di fuso orario rispetto al GMT;
  • sistema operativo;
  • altre informazioni trasmesse attraverso il protocollo http.

I dati di cui sopra saranno salvati nei cosiddetti file di log sui nostri server. Questi dati non verranno memorizzati insieme agli altri dati personali. La raccolta e la memorizzazione temporanea del Suo indirizzo IP è necessaria per consentire la presentazione del nostro sito web sul Suo computer.

 

Registrazione al Servizio.

Per utilizzare il Servizio occorre la registrazione. Durante il processo di registrazione è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • indirizzo e-mail;
  • numero di telefono;
  • password.

Al momento della registrazione vengono salvati anche l'indirizzo IP, i dati e l'ora della registrazione.

 

Configurazione del servizio.

Per poter utilizzare alcune delle funzioni del Servizio dopo la registrazione al Servizio è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • nome e cognome;
  • nome della società;
  • indirizzo dell'azienda;
  • codice fiscale;
  • partita IVA;
  • modalità di pagamento
  • numero di conto bancario
  • numero di carta di credito, data di scadenza, numero CVV.

 

Contatto via e-mail/telefono/tramite il modulo di contatto.

In caso di contatto via e-mail, i dati personali da Lei forniti nell'e-mail saranno da noi trattati al fine di trattare la questione in relazione alla quale ci ha contattato.

Può contattarci anche attraverso il modulo di contatto disponibile sul nostro sito web. I dati da Lei inseriti nel modulo di contatto, così come il Suo indirizzo IP e il momento dell'invio della Sua richiesta, saranno da noi elaborati per rispondere alla Sua richiesta.

I seguenti dati devono essere inseriti nel modulo di contatto:

  • nome e cognome;
  • indirizzo e-mail;
  • numero di telefono.

 

Help-desk

In caso di utilizzo dei servizi del nostro Help-desk, tratteremo i dati personali come ad esempio:

 

  • nome e cognome,
  • indirizzo e-mail,
  • numero di telefono,
  • ID nel Servizio.

 

Scadenze per la conservazione dei dati personali.

Conserviamo i dati personali per il tempo necessario a fornire i servizi ordinati o per altri scopi necessari, quali l'adempimento dei nostri obblighi legali, la risoluzione di controversie e il rispetto del nostro Regolamento.

Le comunichiamo che i dati, dopo la risoluzione del contratto, non sono archiviati, ma vengono cancellati senza la Sua richiesta, ad eccezione dei dati necessari per determinare l'eventuale responsabilità delle parti del contratto o dei dati necessari per far valere i diritti. Questi dati sono conservati in conformità con la legge sulla prescrizione del credito più 6 mesi, sempre che la legge vigente non ci imponga di conservare i dati per un periodo più lungo di quanto indicato sopra.

 

I dati personali che ci vengono forniti in caso di contatto via e-mail o tramite il modulo di contatto vengono cancellati dopo la scadenza del periodo di conservazione previsto dalla legge, alla conclusione del trattamento della questione in relazione alla quale il contatto ha avuto luogo.

I dati raccolti tramite i cookies vengono memorizzati per un massimo di 13 mesi.

Nel caso in cui CashDirector debba memorizzare e utilizzare i dati già raccolti per altri scopi, gli Utenti ne saranno informati in un secondo momento.

Nel caso di altri dati raccolti altrove, il modulo attraverso il quale i dati vengono raccolti descriverà i principi applicabili ai dati raccolti in questo modo, se diversi da quelli contenuti nella presente Politica della privacy.

 

Trasferimento dei dati/trasferimento del trattamento dei dati personali.

I dati personali raccolti da CashDirector non saranno venduti a terzi.

Possiamo condividere i Suoi dati personali con altre società del Gruppo CashDirector o con soggetti terzi per le seguenti finalità:

con le società del gruppo di capitale CashDirector, che possono trattare i dati con le seguenti finalità:

  • per rendere disponibili contenuti e servizi comuni;
  • per individuare e prevenire possibili frodi, attività illegali, violazioni dei nostri Termini e Condizioni e violazioni della sicurezza dei dati;
  • per il miglioramento dei nostri servizi, siti web, applicazioni, servizi, strumenti e informazioni di marketing.

con terzi fornitori di servizi per lo scopo da noi specificato, su base fiduciaria:

  • per ottenere supporto nella messa a disposizione del Servizio.

con le forze dell'ordine, i terzi in procedimenti giudiziari e altri enti:

  • per adempiere ai nostri obblighi di legge, per garantire il rispetto del Regolamento, per difenderci da accuse di violazione dei diritti di terzi o per assicurare la tutela dei diritti di terzi;
  • con le forze dell'ordine, le istituzioni statali o terzi autorizzati sulla base di una richiesta di informazioni in relazione a un'indagine o al sospetto di un crimine, di un atto illegale o di un altro atto che possa comportare una responsabilità legale per noi;
  • con terzi che hanno avviato o sono coinvolti in procedimenti legali, qualora ci forniscano un ordine legale, un'ordinanza del tribunale o un altro documento equivalente.

dietro Sua espressa richiesta.

CashDirector conserva i dati personali nell'Unione Europea.

 

Dati personali di altri soggetti.

Qualora inserisca nel Servizio dati personali di altre persone, sarà vincolata/o, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, nell'ambito di tali dati personali, dagli obblighi derivanti dagli atti giuridici pertinenti, con particolare riferimento ai dati di appaltatori che sono persone fisiche.

Accettando il Regolamento, l'utente affida il trattamento dei dati di terzi inseriti nel Sito Web da parte sua nel modo, per lo scopo e nella misura risultante dalla natura dei Servizi da noi forniti, per la durata del contratto tra noi e l'utente, fatte salve le altre disposizioni del Regolamento o dell'Informativa sulla privacy. L'inserimento di dati personali nel Servizio da parte dell'utente costituisce per noi, in qualità di titolare del trattamento, un ordine di trattamento di tali dati personali.

Nell'ambito dell'assegnazione del trattamento dei dati personali:

 

  1. garantiamo l’impegno a mantenere il segreto sui dati trattati da parte delle persone autorizzate a trattare i dati personali per nostro conto;
  2. implementiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati personali trattati;
  3. tenuto conto della natura del trattamento, per quanto possibile, presteremo assistenza, attraverso opportune misure tecniche ed organizzative, nell'adempimento del Suo obbligo di rispondere alle richieste dell'interessato (nell'esercizio dei suoi diritti), in qualità di titolare del trattamento;
  4. tenendo conto della natura del trattamento, delle informazioni a nostra disposizione e delle leggi applicabili, presteremo assistenza, attraverso opportune misure tecniche ed organizzative, nell'adempimento dei Suoi obblighi di legge in qualità di titolare del trattamento, nella misura in cui ciò sia correlato all'ambito del trattamento dei dati personali a noi affidati;
  5. Fatte salve le altre disposizioni delle presenti Condizioni d'uso, la Politica sulla privacy o le leggi applicabili, al termine dei Servizi, a seconda della Sua scelta in qualità di titolare del trattamento, cancelleremo o restituiremo i Suoi dati personali e cancelleremo tutte le copie esistenti;
  6. mettiamo a Sua disposizione, in qualità di amministratore, le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi previsti dalla legislazione vigente.

Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul Suo computer dal Suo browser.

Se non desidera ricevere cookies, può disattivare la memorizzazione dei cookie sul Suo computer, modificando adeguatamente le impostazioni del Suo browser. Se si disabilitano i cookies, la funzionalità del sito web e l’ambito delle sue funzioni possono risultare limitati.

Utilizziamo le seguenti categorie di cookie:

  • Tecnici: Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web, e Le consentono di utilizzare le funzioni più importanti e di navigare senza problemi. Essi includono anche caratteristiche essenziali di sicurezza e di accessibilità.
  • Di analisi: Questi cookie ci aiutano a determinare come viene utilizzato il nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per migliorare sia il nostro sito web che i nostri servizi. Ad esempio, possiamo utilizzare questi cookie per registrare la frequenza di ritorno degli utenti e le funzioni utilizzate. Utilizziamo questi cookie solo con il Suo esplicito consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
  • Di prestazione: questi cookie consentono di migliorare la funzionalità e di personalizzare il sito web. Utilizziamo questi cookie solo con il Suo esplicito consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.

Il sito web di CashDirector utilizza anche i cookie delle terze parti elencate di seguito:

  • Google Adwords - per garantire una pubblicità adeguata;
  • Google Analytics - per misurare la visualizzazione e analizzare il comportamento sui siti web;
  • Javascript - per monitorare l'uso del nostro sito web.

SERVICE 

Mo. – Fr. 9.00 – 17.00 Uhr

KOSTENLOS TESTEN

Testen Sie es noch heute!

Regolamento

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

PDF

Condizioni generali di vendita e utilizzo

PDF

Kontakt

Kontakt

 
  1. Disposizioni generali
  1. Il presente Regolamento stabilisce le Condizioni generali di vendita e di utilizzo per la fornitura da parte di CashDirector Utilities SA ("CashDirector"), indirizzo: Al. Jerozolimskie 96, 00-807 Varsavia, Polonia, di servizi su base SaaS (Software as a Service), attraverso un sito web disponibile su Internet dopo aver effettuato il login presso l’indirizzo https://portal.cashdirector.it
  2. I Servizi forniti da CashDirector sono soggetti esclusivamente alle Condizioni stabilite nel presente Regolamento che, accettato dall’Utente, diventa l’unico strumento contrattuale tra le parti.  
  3. CashDirector ha il diritto di modificare le Condizioni in qualsiasi momento, fermo restando l'obbligo di informare l'Utente in merito alla modifica tramite PEC. Una modifica delle Condizioni nei confronti dell'Utente entrerà in vigore, qualora l'Utente non vi si opponga tramite comunicazione PEC inviata all'indirizzo [email protected], entro 14 giorni dal ricevimento della notifica relativa alla modifica del Regolamento. Tutti i nuovi utenti che si registrano per la prima volta sono vincolati dalle disposizioni del Regolamento dal momento della loro pubblicazione sul sito del Servizio.
  4. CashDirector può, in qualsiasi momento, modificare le funzionalità del Sito Web introducendo nuove funzioni e strutture per gli Utenti o apportando modifiche alle funzionalità esistenti. Se le Condizioni generali vengono modificate introducendo nuove funzionalità o modificando le funzionalità esistenti con l’obiettivo di migliorarle/estenderle, l'Utente non ha alcun diritto di opporsi.
  1. Definizioni

Accordo - indica un accordo tra l'Utente e CashDirector per la fornitura di Servizi attraverso il Sito Web in conformità con il presente Regolamento.

Account - indica le funzionalità del Servizio messe a disposizione dell'Utente in funzione del Piano scelto dall'Utente stesso, nell'ambito del quale quest’ultimo ha la possibilità di generare i propri documenti e di inserire i suoi dati personali e quelli dei propri contraenti (clienti e fornitori).

Allegati - indica gli allegati al Regolamento indicati nel testo del Regolamento stesso (Listino Prezzi, Ambito di applicazione dei servizi).

Giorno lavorativo - indica qualsiasi giorno di calendario tra il lunedì e il venerdì, ad eccezione di: 1° gennaio, 6 gennaio, lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 24 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 31 dicembre.

Indirizzo e-mail dell'Utente - indica l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'Utente durante la registrazione al Servizio (aggiornato nel corso della durata del Contratto).

Indirizzo PEC dell’Utente – indica l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata fornito dall'Utente durante la registrazione al Servizio (aggiornato nel corso della durata del Contratto).

Listino prezzi - indica le informazioni relative all'ammontare del compenso per particolari servizi forniti attraverso il Servizio, specificati nell'Allegato 2.

Piano - gamma di Servizi a disposizione dell'Utente per un determinato periodo di tempo, in cambio di un dato compenso.

Regolamento - indica il presente documento contenente le Condizioni generali di vendita e di utilizzo del Servizio e i suoi allegati.

Servizi - indica i servizi forniti attraverso il Servizio descritto nell'Allegato 1.

Servizio - indica il servizio Internet denominato CashDirector, disponibile presso l’indirizzo portal.cashdirector.it, che consente l'utilizzo dei Servizi di cui all'Allegato 1 del Regolamento.

Utente - indica una persona giuridica o una persona fisica che svolge un'attività imprenditoriale o esercita una libera professione, che ha concluso un accordo con CashDirector avente come oggetto la fornitura di servizi.

  1. Disponibilità dei servizi/Conclusione e risoluzione del contratto
  1. Il Servizio è destinato esclusivamente ai soggetti che svolgono attività imprenditoriale o esercitano una libera professione e che si sono registrati al Servizio.
  1. Le informazioni presentate sui siti web di CashDirector o nelle pubblicità, nonché le informazioni relative al Servizio, indipendentemente dalla loro forma, non sono vincolanti e costituiscono unicamente un invito, per il potenziale Utente, a concludere un Accordo selezionando un piano appropriato.
  2. Registrandosi sul Sito Web e selezionando un Piano appropriato, il potenziale Utente presenta un'offerta non vincolante ("Offerta") di stipula del Contratto.
  3. Al ricevimento dell'Offerta, CashDirector informerà immediatamente il potenziale Utente via e-mail in merito al ricevimento dell'Offerta e invierà un link di conferma. Tale link, tuttavia, non costituirà ancora un'accettazione dell'Offerta; CashDirector si riserva tuttavia la facoltà di rifiutare la stipula del contratto senza fornire alcuna motivazione.
  4. Un accordo tra CashDirector e un potenziale Utente si considera concluso solo se il potenziale Utente clicca sul link di conferma inviato via e-mail e se CashDirector invia i dati di accesso al potenziale Utente.
  5. Con la conclusione del Contratto, l'Utente ottiene l'accesso al proprio Account e la possibilità di utilizzare i Servizi nella misura dipendente dal Piano selezionato.
  6. A meno che il potenziale Utente non abbia attivato il link di conferma entro una settimana dalla sua ricezione, CashDirector ha il diritto di cancellare l'Account aperto dal potenziale Utente.
  7. Dopo la conclusione dell'Accordo, inizia un periodo di prova gratuito della durata di 1 mese. Al termine del periodo di prova, a meno che non decida di attivare uno dei Piani a pagamento, l'Utente manterrà l'accesso al Servizio nell'ambito del Piano Gratuito. Prima della fine del Periodo di Prova, l'Utente sarà informato da CashDirector in relazione alla cessazione automatica della possibilità di utilizzare alcune delle funzionalità del Servizio in caso di mancata selezione di un Piano a Pagamento. L'Utente potrà optare per un Piano a pagamento già nel corso del Periodo di prova, con l'addebito della prima quota del Piano selezionato dopo la fine del periodo di prova gratuito di 1 mese. Il periodo di prova gratuito potrà essere utilizzato dall'Utente una sola volta.
  1. La durata del Contratto è specificata nei termini e nelle condizioni del Piano selezionato dall'Utente. Il Contratto per i Servizi del Piano a pagamento sarà prolungato per i periodi successivi in conformità con i termini e le condizioni del Piano, sempre che non venga disattivato attraverso l’apposito tasto accessibile nel menu "Impostazioni”, con un anticipo di almeno 14 giorni rispetto alla fine del periodo per il quale il Contratto è stato concluso, in conformità con i termini e le condizioni del Piano selezionato. La disattivazione del Piano trasformerà l’Account in un Account Gratuito con funzionalità limitate al termine dell'ultimo giorno del periodo di durata del Piano. Il contratto, nell'ambito del Piano Libero, è un contratto concluso per un periodo di tempo indeterminato. L'utilizzo della funzione "Disdetta Servizio", nel menu "Impostazioni”, sezione “Altre impostazioni" in relazione all’Account Gratuito, equivale alla risoluzione del Contratto. Invece l’opposizione dell’Utente nei confronti della modifica del contenuto delle Condizioni del Servizio sarà considerata come un recesso dal Contratto, la cui modalità dipende dal fatto che l’Utente utilizzi il Piano a pagamento o il Piano gratuito.
  2. L'Utente è obbligato a scaricare dal Sito Web e archiviare i propri dati prima di interrompere il Contratto per qualsiasi causa o ragione mediante la funzione "Disdetta Servizio". L'accesso ai dati dopo che l'Utente ha utilizzato la funzione "Disdetta Servizio" sarà bloccato e i dati saranno irrevocabilmente cancellati.
  3. CashDirector ha il diritto di disdire il Contratto almeno 14 giorni prima della fine del periodo per il quale il Contratto è stato concluso, in conformità con i termini e le condizioni del Piano scelto dall'Utente, inviando la notifica di recesso all'Utente.
  4. CashDirector ha il diritto di ritenere immediatamente risolto il contratto per inadempimento dell’Utente al verificarsi delle seguenti clausole risolutive espresse:
    1. il mancato rispetto, da parte dell'Utente, di importanti disposizioni del Regolamento;
    2. l'utilizzo del Servizio, da parte dell'Utente o con l'uso dell'Account Utente, per scopi illegali;
    3. la violazione, da parte dell'Utente o con l'utilizzo dell'Account Utente, dei diritti d'autore di CashDirector, compresi i diritti sui software informatici, con particolare riferimento ai tentativi di traduzione, decompilazione o disassemblaggio dei codici software del Servizio;
    4. i tentativi di modifica delle strutture fisiche o logiche della rete utilizzata da parte dell'Utente o mediante l’utilizzo del suo Account;
    5. la violazione dei diritti d'autore di terzi da parte dell'Utente o mediante l’utilizzo dell'Account Utente;
    6. l’utilizzo, da parte dell'Utente o attraverso l’Account Utente, dei programmi, delle funzioni dei programmi o di altri dispositivi tecnici per consentire l'utilizzo del Servizio evitando l'interfaccia utente, con particolare riferimento all’uso di script o robot.
  1. Il Contratto dovrà ritenersi risolto ipso iure da CashDirector al momento dell'invio di una comunicazione di contestazione del verificarsi della clausola risolutiva espressa all'indirizzo PEC dell'Utente e, qualora sia effettivamente impossibile, all'ultimo indirizzo di corrispondenza noto dell'Utente. Con l'invio della comunicazione di risoluzione, CashDirector bloccherà l’Account dell'Utente, sempre che non sia già stato bloccato in base ad altre disposizioni di cui al presente Regolamento.
  1. Regole di utilizzo del servizio
  1. L'Utente deve soddisfare i seguenti requisiti tecnici per l'utilizzo del servizio:
    1. avere una connessione a Internet e un browser attivo (Google Chrome, FireFox o Internet Explorer) nella versione più aggiornata; importante: CashDirector non garantisce la compatibilità del Servizio con gli altri browser disponibili sul mercato;
    2. avere una casella di posta elettronica per ricevere e inviare messaggi;
    3. avere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) attivo.
  2. Per visualizzare o stampare i documenti attraverso il Servizio è necessario disporre di un software in grado di leggere e stampare i file PDF.
  3. L'Utente è tenuto a garantire a sé stesso, a proprie spese, le condizioni tecniche che consentono l'utilizzo del Servizio, compresi i dispositivi necessari, il software e la connessione a Internet.
  4. Il computer dell'Utente e qualsiasi altro dispositivo che permetta di utilizzare il Servizio deve essere dotato di un programma antivirus e firewall aggiornato di frequente (preferibilmente in automatico).
  5. L'Utente è tenuto a proteggere adeguatamente i suoi dati di accesso. CashDirector non risponderà dell'uso improprio o della perdita dei dati di accesso dell'Utente. Qualora l'Utente venga a conoscenza di un uso non autorizzato dei propri dati di accesso, dovrà comunicarlo a CashDirector tramite e-mail inviata all'indirizzo [email protected] .
  6. L'Utente deve utilizzare password forti, in conformità con i requisiti del Servizio, e deve proteggere le password dall'accesso di terzi.
  7. L'Utente non dovrà salvare le proprie password di accesso al Servizio, se non in gestori protetti da password, né metterle a disposizione di persone non autorizzate.
  8. Nei processi di registrazione, in occasione del primo login, nell'accesso al Servizio e nel processo di recupero della password, l'Utente dovrà assicurarsi che la connessione al Servizio avvenga in un protocollo sicuro e criptato - HTTPS. CashDirector raccomanda di controllare le informazioni sulla validità e la verifica del certificato di sicurezza.
  9. Qualora l’Utente noti qualsiasi segno di funzionamento non corretto o anomalo del Sito Web, dovrà immediatamente interrompere l'utilizzo del Sito Web e segnalare il problema a CashDirector.
  1. Tariffe
    1. Il primo periodo di fatturazione inizierà alla fine del periodo di prova gratuito qualora, durante questo periodo, l’Utente attivi uno dei Piani a pagamento. Se il periodo di prova gratuito termina in un giorno diverso dall'ultimo giorno di un mese di calendario, il primo periodo di fatturazione sarà quello compreso tra il giorno successivo alla fine del periodo di prova e l'ultimo giorno del mese di calendario.
    2. L'importo dei corrispettivi per i Servizi disponibili nel Servizio è indicato nel Listino prezzi che costituisce l'Allegato 2. Il corrispettivo per il primo periodo di regolamento sarà addebitato in misura proporzionale alla durata del primo periodo di regolamento.
    3. L'Utente potrà usufruire di promozioni speciali alle condizioni specificate in regolamenti separati.
    4. Fatte salve le disposizioni relative al primo periodo di regolamento, il periodo minimo di regolamento è il mese di calendario.
    5. Il primo giorno lavorativo del periodo di regolamento, CashDirector emetterà una fattura che sarà inviata all'Utente via e-mail.
    6. Le tariffe per ogni periodo di fatturazione saranno pagate in anticipo il primo giorno lavorativo del periodo di fatturazione mediante addebito sulla carta di credito dell'Utente o mediante addebito diretto sul conto bancario dell'Utente. La tariffa per il primo periodo di fatturazione viene addebitata il giorno successivo alla fine del periodo di prova gratuito.
    7. Qualora il pagamento con carta o con addebito diretto non venga effettuato in tempo, CashDirector avrà il diritto di bloccare l'accesso all’Account Utente. CashDirector comunicherà all'Utente via e-mail il blocco dell'Account. L'Account sarà sbloccato dopo che l'Utente avrà pagato tutti gli arretrati e le eventuali spese aggiuntive.
    8. Nel caso in cui i pagamenti vengano eff